Il tuo aiuto potrà fare la differenza per tante famiglie!

DONA IL TUO 5x1000

La Quercia dei genitori consapevoli

"Tuo figlio ha bisogno della tua forza. E quella forza nasce anche dal tuo dolore."

Trasforma dolore e tristezza in alleati.

Per lui. Per te. Per il vostro futuro.

 

Ti capita, a volte, di sentirti soffocato da un dolore che non ha parole, e che ti porti dentro anche quando nessuno lo vede?

Ti capita di provare tristezza nei momenti in cui dovresti sorridere, e sentirti in colpa solo per averla sentita?

Hai mai guardato tuo figlio, col cuore che trabocca d’amore… e il corpo stanco, la mente spenta, le emozioni congelate?

Se sì, fermati un momento. E respira.

Non c’è nulla di sbagliato in te.

Quel che provi non è debolezza, ma sensibilità profonda. È la prova che ami. Che senti. Che sei presente.

E no, non sei solo.

Anzi, sei tra i pochi che, in silenzio, portano sulle spalle il peso invisibile di una responsabilità immensa: quella di custodire e guidare un bambino che ha bisogno di te più di chiunque altro.

 

Ma ecco il punto che pochi ti dicono:


Tuo figlio sentirà davvero la tua guida solo quando tu stesso imparerai ad accompagnare le tue emozioni.

Perché il dolore non elaborato si accumula. Si trasmette.
E la tristezza trattenuta diventa silenziosa… ma continua a parlare.
Il tuo corpo stanco, i tuoi occhi che si abbassano, sono il linguaggio con cui tuo figlio impara a sentire il mondo.

 

E se c'è una verità che vale per ogni genitore è questa:

Più tu ti prendi cura della tua interiorità, più tuo figlio si sentirà al sicuro.

Ecco perché siamo qui.
Per aiutarti a guardare dentro a quel dolore, non per sconfiggerlo, ma per accoglierlo.
Trasformarlo. Renderlo la perla preziosa che è.
E permettere a tuo figlio di ricevere il meglio di te: una guida viva, radicata e luminosa.

 

La disabilità o l'autismo di tuo figlio possono essere una prigione… o un portale magico. 

Sì, perché tutto dipende da dove ti metti a guardare.
Molti genitori vivono la diagnosi come uno spartiacque: un prima e un dopo.
Un prima fatto di sogni, attese, immagini.
Un dopo che spesso si riempie di paura, senso di colpa, solitudine.

 

È naturale.

Ma quello che nessuno dice è che dietro questa esperienza si nasconde una possibilità rara e potente: quella di risvegliare risorse interiori che forse non sapevi nemmeno di avere.

Quando guardi tuo figlio, forse vedi le sue fragilità.
Ma se vai oltre, se impari ad ascoltare davvero, vedrai anche il tuo riflesso: la parte di te che ha bisogno di essere riconosciuta, guarita, accolta.

 

Non sei qui per salvare tuo figlio.


Sei qui per camminare con lui, non davanti, non dietro… accanto.

E per farlo davvero, devi prima diventare alleato delle tue emozioni.
Perché dolore, rabbia, tristezza non sono i tuoi nemici.
Sono maestri antichi, che parlano una lingua diversa, fatta di corpo, di intuizioni, di immagini.

 

E quando li ascolti, quando smetti di combatterli o reprimerli… qualcosa cambia.

 

✨ È lì che avviene la magia.

✨ È lì che smetti di essere vittima di ciò che ti è successo… e inizi a diventare mago della tua realtà.

✨ È lì che tuo figlio ti sente più vicino, più presente, più vero.

 

Non c’è bacchetta. Ma c’è una chiave. E sei tu.

LA TRISTEZZA: da nemica silenziosa a forza alleata

 

“Come una perla nasce dalla ferita di un’ostrica, anche la tua forza può nascere dal tuo dolore.”

 

Ci hanno insegnato a nascondere la tristezza.
A vergognarcene.
A metterla da parte perché “ci sono cose più urgenti”, perché “ora devi essere forte”.

 

Ma la verità è che nessun fiore nasce dove il terreno è secco. E nessuna forza vera nasce dove un’emozione viene ignorata.

La tristezza non è il nemico.
È un messaggio.
Una porta socchiusa che aspetta solo che tu abbia il coraggio di aprirla.
E dietro quella porta, c'è un’energia sottile, dolce e potente.
Un’energia che, se riconosciuta, può diventare la tua più grande alleata.

 

🌸 Nel webinar gratuito e nell'workshop ti accompagneremo passo dopo passo a:

 

🔍 Riconoscere dolore e tristezza nei gesti quotidiani

Scoprirai che queste emozioni si nascondono nelle piccole cose: in quel sospiro trattenuto quando tuo figlio fatica, nella voce che si spezza mentre parli con l’insegnante, nei pensieri che ti svegliano alle tre di notte.
Imparerai a vederli, nominarli, trasformarli.

 

👁 Capire come questi stati influenzano tuo figlio

Anche se non dici nulla, tuo figlio sente tutto.
Assorbe la tua energia come una spugna: la tua paura diventa insicurezza per lui, la tua fatica diventa confusione nei suoi occhi.
Ma... anche il tuo sorriso autentico, la tua serenità conquistata, diventano per lui radici forti, fiducia nel mondo, apertura alla vita.

 

🌀 Trasformare tutto questo in presenza, fiducia e potere generativo

Ti insegneremo pratiche semplici e potenti per fare spazio dentro di te: meditazioni guidate, rituali, strumenti concreti che non sono “tecniche” ma atteggiamenti profondi di ascolto e rinascita.
Non eliminerai la tristezza. Ma la farai fiorire. E con lei, anche tuo figlio inizierà a cambiare.

 

🌟 Scoprire il tuo Ikigai – la missione dell’anima

Quando impari a fare pace con ciò che senti, emergono verità antiche: chi sei davvero, cosa sei venuto a fare, quale dono unico puoi portare.
L’Ikigai non è un obiettivo. È una sorgente di significato. E da lì, rinasce anche il senso del tuo essere genitore.

 

🛡 Diventare tu il primo porto sicuro di tuo figlio

Tuo figlio non ha bisogno di un genitore perfetto.
Ha bisogno di una presenza viva, consapevole, vera.
Di qualcuno che, prima ancora di “fare per lui”, abbia il coraggio di esserci per sé.


Perché solo chi ha attraversato il proprio dolore con amore… può insegnare a non averne più paura.

 

 

 

Guarda l 'Webinar Gratuito
 

Scopri come affrontare il futuro con serenità e consapevolezza.
Perché proteggere tuo figlio significa anche prenderti cura di te.

 

Essere genitori di un figlio con disabilità o autismo significa amare senza misura.

 

Clicca qui per guardarlo

 

 

 

 

 

Partecipa al workshop

 

Dopo il webinar, se sentirai che è il momento giusto, potrai accedere al seminario: "Dolore e tristezza"

Ti insegneremo a ritrovare risorse interiori per essere il suo riferimento sereno, ora e sempre
 

Alla Quercia dei Genitori Consapevoli diciamo da sempre:

Un genitore che sta bene è il primo dono che può fare al proprio figlio.

 

Per amore suo, prenditi cura di te.
Per amore suo, costruisci il suo domani oggi.

 

Quando: sabato 7 giugno 2025 dalle 8.30 alle 12.30

Dove: on line zoom

Per info e iscrizioni: segreteria@laquerciadeigenitori.it

 

 

 

 

 

Se vuoi approfondire e dare una svolta definitiva all’ansia… 

Partecipa al corso completo “La forza delle emozioni”.

 

Un viaggio dentro tutte le emozioni che scandiscono la tua quotidianità di genitore di figlio con disabilità o autistico: rabbia, paura, colpa, impotenza, dolore, sofferenza, fatica, frustrazione.
Il cambiamento inizia da un gesto piccolo, ma pieno di forza.

 

Alla fine del percorso avrai uno sguardo completamente diverso che ti permetterà di vivere la disabilità o l’autismo di tuo figlio con più serenità e leggerezza.

 

“Il mondo è negli occhi di chi lo guarda”

 

Cambia il tuo sguardo e cambierai il mondo intorno a te.

 

Quando: vedi il calendario 2025

Dove: on line zoom

Per info e iscrizioni: segreteria@laquerciadeigenitori.it

 

 

 

 

Un momento per te: prenota una call personale

 

A volte parlare con qualcuno che vive la tua stessa esperienza e  che ti comprende può fare la differenza.
Puoi prenotare una call gratuita di 30 minuti con noi: uno spazio di ascolto, confronto e orientamento.

 

Altri modi per iniziare il tuo percorso:

📅 Leggi gli articoli del nostro blog: riflessioni e strumenti per affrontare la genitorialità consapevole
📚 Scarica l’estratto gratuito del nostro libro: una lettura che tocca il cuore
📲 Seguici sui social: ispirazioni quotidiane, testimonianze, consigli

   Facebook

   Youtube

   Instagram

🏠 Visita il nostro sito: www.laquerciadeigenitori.it
📢 Iscriviti alla newsletter: ricevi risorse gratuite, novità sui corsi e pensieri che nutrono

Perché ogni passo, anche il più piccolo, può cambiare tutto.

 

 

 

 

 

Cosa facciamo per te

Incontri di condivisione tra genitori
Approfondimenti tematici sulla disabilità con professionisti
Webinar tematici
Percorso di gruppo "Alleati con la disabilità

Incontri di condivisione tra genitori

Mensilmente organizziamo un incontro on line all'interno del quale ogni genitore può portare la sua esperienza per poter essere di aiuto e di esempio per qualcun'altro che vive una situazione simile.

Allo stesso tempo ascoltare le storie di altri può stimolare nuovi pensieri e nuove soluzioni. 

Sostenere i genitori

- creando corsi di crescita personali individuali o di gruppo specifici sul tema della disabilità.
- creando spazi di incontro in cui poter condividere donando la propria esperienza e ricevendo quella degli altri

Approfondimenti tematici

Spesso le famiglie si trovano a dover affrontare da sole questioni pratiche, legali, amministrative, contributive e sociali. 

Di solito i genitori non hanno tutte le competenze  e conoscenze necessarie per poter far valere i propri diritti, Quindi organizziamo degli incontri su temi specifici che riguardano la disabilità con professionisti in grado di rispondere a tutte le domande ed esigenze.

Webinar tematici

Mensilmente organizziamo dei seminari per approfondire i temi che ruotano attorno alla disabilità da un punto di vista del cuore.

Questi incontri avranno il fine di "allenarsi" a guardare gli eventi con gli occhi dell'amore, tentare di applicare nella quotidianità i principi del pensiero del cuore: accogliere, integrare, pacificare, circolarità, medesimezza, piacere, creazione, gioia, gratitudine, entusiasmo, fede.

Vivere gli eventi della vita, tra cui la disabilità, con questo approccio vuol dire viverli con più leggerezza e serenità.

Ci eserciteremo a riconoscere gli schemi automatizzati della mente comune e a lasciarli andare, ciò ci rende liberi di scegliere il modo in cui stare di fronte agli eventi. 

Percorsi di gruppo "Alleati con la disabilità"

Il percorso ha il fine di aiutare i genitori che hanno figli con disabilità a trasformare l'evento da problema ad opportunità.

Si farà un viaggio dentro a tutte le emozioni che un genitore prova di fronte alle difficoltà del figlio. Si esploreranno: il rifiuto, la confusione, la solitudine, la colpa e la vergogna, l'impotenza, la frustrazione e il controllo, il problema e la scelta, la rabbia e l'ingiustizia, la paura e la preoccupazione, il dolore e la tristezza, la fatica e la stanchezza, la mancanza, i sintomi e i difetti.

Le emozioni con il pensiero comune vengono percepite come conseguenza di un evento e come sensazioni da gestire, con il pensiero del cuore sono archetipi, dei, dee, numi con cui dialogare e forze alleate.

Le emozioni vanno ascoltate e accolte fino in fondo perchè sono il linguaggio attraverso cui l'anima ci parla.

L'anima, la nostra parte invisibile, ha come fine la nostra realizzazione e la nostra libertà. Attraverso gli eventi porta messaggi che ci portano dritti alla nostra felicità.

 

Il percorso darà gli strumenti che aiuteranno a poter ascoltare profondamente i  messaggi e  daranno la possibilità di dare un senso nuovo all'evento della disabilità. Le pratiche avranno come obiettivo la conoscenza di sè stessi e del  proprio Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere.

La pratica con esercizi, rituali e meditazioni porterà a un grande cambiamento del paradigma con cui vivere e vedere la disabilità, in modo da poter trasformare l'evento e viverlo con più leggerezza e serenità.

 

Il percorso è composto da 12 workshop di quattro ore ciascuno e 12 condivisioni di un'ora e mezza ciascuno (guarda il calendario qui), è circolare quindi si può iniziare in qualsiasi momento dell'anno.

 

Per ulteriori informazioni puoi scriverci a: segreteria@laquerciadeigenitori.it

Resta aggiornato!

Consulta la pagina News & Eventi per sapere gli appuntamenti già programmati.

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter (qui sotto) per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività. 

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai trovare le ultime informazioni e novità dall'associazione La Quercia dei Genitori Consapevoli

E-mail *